S.I.L.V.A. spector

Il portale web interattivo “SILVA SPECTOR” è una delle attività del progetto S.I.L.V.A.

Sistemi Innovativi Laboratori Valorizzazione Ambientale, realizzato con il contributo della Fondazione Cariverona e promosso dall'Unione Montana dell’Esino-Frasassi e dal Parco Gola della Rossa. Il portale prevede un Virtual Tour e un servizio Wiki Tools, che consentono all’utente di “guardare” attraverso l’esperienza digitale i luoghi di interesse del progetto, e di partecipare attivamente alla diffusione della conoscenza dei luoghi e degli habitat, dando anche il proprio contributo con attività di indagine e di monitoraggio.

Wiki Virtual tour

WIKI

S.I.L.V.A. Wiki è uno strumento aperto e interattivo per condividere informazioni sulla gestione del patrimonio boschivo.

Come funziona?

  • Cerca nell'archivio e scopri i contenuti caricati.
  • Registra il tuo account e aggiungi i tuoi contenuti:
  • Aggiungi una segnalazione: condividi un problema, un avvistamento di flora e/o fauna, nel territorio del progetto..
  • Aggiungi un evento: condividi un evento futuro o passato che riguarda tematiche inerenti e che si è svolto o si svolgerà nel territorio del progetto.
  • Aggiungi una pubblicazione: condividi un contenuto tecnico o scientifico (libro, articolo scientifico…) che riguarda le tematiche del progetto.
Wiki

Il Virtual Tour

Il Virtual Tour interattivo permette l'esplorazione dei luoghi da punti fissi tramite la visione panoramica frontale con foto e video a 360°. I visitatori virtuali possono inoltre interagire con il tour virtuale, muoversi attraverso le diverse scene fotografate e accedere ai contenuti multimediali digitali inseriti all'interno di ogni vista panoramica, quali video, musica, mappe interattive, gallerie di foto, documenti e testi esplicativi.

vai al virtual tour

Il progetto SILVA

Il progetto, nella sua visione mira ad attivare comportamenti, buone pratiche ed innovazioni nell’approccio al bosco e al patrimonio forestale con delle linee strategiche che tutelano l’habitat e ne fa un elemento qualificante del paesaggio e un fattore determinante per un turismo eco sostenibile.

Ampie vedute e innovazione

È in questo modo che SILVA vuole far riemergere il bosco come sistema pieno di risorse preziose. Con una serie di interventi socio culturali come corsi, attività educative, escursioni tematiche sugli antichi mestieri del bosco, l’habitat, la natura, percorsi per il tempo libero e attività esperienziali rivolte a soggetti con disabilità, grazie alla collaborazione con l’Unicam, Università di Camerino.

Sensibilizzazione, consapevolezza, appartenenza

SILVA è sensibilizzazione delle comunità, a livello socio culturale, nei confronti del complesso sistema boschivo.
È consapevolezza, di quanto il nostro ecosistema sia fragile e in pericolo.
È appartenenza, è azione concreta, con corsi formativi per apprendere competenze nel settore Green, agricoltura sociale e ecoturismo sostenibile.

Vai al sito del progetto

Partner

Parco Naturale
Gola della Rossa e di Frasassi logo
UM Esino Frasassi

Finanziatore

Fondazione Cariverona logo